06/08/2011 00.00 | Montano Antilia
Fiuriddi e Ruspitieddi
Chiaie - Campo Sportivo
In un bosco di castagni e ontani secolari, nei pressi dello stadio comunale del paese, in località Chiaia, si svolge la sagra dei "Fiuriddi e Ruspitieddi", ovvero frittelle di pasta lievitata con acciughe diliscate. La manifestazione offre un ampio menu: Croquettes di patate con formaggio caprino e a richiesta con aggiunta di uva passita; Fagioli della regina, specialità del posto, serviti con friselle , pomodori, cipolle e olio prodotto in loco; Fusilli e gnocchi, fatti a mano dalle donne, conditi con ragù di castrato o di vitello; Parmigiana di melanzane alla Montanara. Per i più golosi non mancano i dolci: scauratieddi, ovvero zeppole cotte con miele tipico locale, crespelle, pastorelle (dolci di castagne), struffoli, zeppole di san Giuseppe e zeppole lievitate; cannoli alla crema, castagnaccio, crostate, palline di castagne, ciambelloni vari, torta sbrisolona, torta della nonna, biscotti di noci, mostaccioli, torta di mele, tartellette di frutta fresca, deliziose e tante altre prelibatezze, Il tutto all’insegna della buona cucina, della natura, in completa tranquillità data anche la possibilità di parcheggio gratuito e posti a sedere in un posto davvero speciale
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|