24/07/2011 00.00 | Caselle in Pittari
Palio del Grano 2011
Loc. Pietra della Guardia - Ingresso Libero www.prolococaselle.it
Il Palio del Grano rappresenta l’esito di un progetto nato e realizzato per la prima volta nel 2005, dalla collaborazione tra l’associazione Terra Madre e la Pro Loco di Caselle in Pittari. Un evento che negli anni si è delineato come uno dei più originali di tutto il territorio. Si tratta di un palio (una gara) nella mietitura del grano tra otto rioni di Caselle in Pittari (Chiazza, Madonna ra Grazia, Forgia-Mardedda, Castieddu, Scaranu, Taverna, Urmu, Pantanedda) — che si muovono — in una sorta di ”staffetta” - all’interno del campo diviso in ”corsie” (una per ogni squadra). Ciascuna squadra deve mietere il grano nella propria parte di campo e, con il grano legato in fasci, costruire una ”vurredda”, ossia una costruzione realizzata con le fascine sulla cui cima verrà apposto il vessillo del rione, una volta mietuto e sistemato tutta la propria porzione di grano. Ogni rione ha a disposizione una superficie di grano di 500 m quadri (5 m. di larghezza e 100 m. di lunghezza) per un totale di 4000 m quadri e vince chi per primo una volta terminate le lavorazioni pone il vessillo sulla ”vurredda”. In gara un totale di 160 partecipanti (20 per squadra) con 24 giudici di linea a sorvegliarne il regolare svolgimento.