Strutture Ricettive > Azienda Agrituristica La Campetella
|
Agriturismo
Azienda Agrituristica La Campetella
Località Le Campetelle
84060 Moio della Civitella (Sa)
|
L'azienda è situata nella collina del comune di Moio della Civitella, immersa nei castagneti e circondata da uliveti secolari dista circa
400 mt. dalla sommità della stessa dove sono presenti i resti di mura greche e di costruzioni di età romana.
In questo comune è presente un museo dedicato all'antica civiltà contadina.
La struttura sorge nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano patrimonio dell'Unesco in un incantevole oasi di pace con vista
panoramica sulla costa Cilentana che và da Acciaroli ad Ascea marina l'antica Elea e ne dista circa 10 km.
Nei 14 ettari di superficie si allevano bovini, caprini, ovini, maiali, asini, cavalli e gli animali di bassa corte, si producono salumi,
formaggi,conserve di frutta e verdura, olio e vino il tutto con metodo biologico.
Il ristorante che è sito in un casolare completamente costruito in pietra riprende le antiche ricette cilentane ed è aperto tutto l'anno.
Si effettuano passeggiate con cavalli oppure asini,con guida certificata.
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|