Strutture Ricettive > Hotel Terme Capasso
|
Hotel ****
Hotel Terme Capasso
Via Nazionale Bagni km. 100.2
84024 Contursi Terme (Sa)
|
In Campania, nello splendido scenario della Valle del Sele, l’Hotel Terme Capasso vi aspetta all’interno di uno dei più moderni ed accoglienti alberghi per vacanze con terme,centro benessere e parco piscine.
L’Hotel Terme Capasso è il paradiso di chi desidera prendersi cura di sé alloggiando in camere confortevoli, assistiti da un esperto staff capace di suggerire i migliori itinerari dell’antico centro di Contursi, in provincia di Salerno.
Le moderne camere sono ampie e luminose, con terrazza affacciata sulle piscine termali e sul fiume Sele; l’arredamento in tek è curato e di grande qualità, la stessa che si ritrova per tessuti, illuminazione e pavimenti.
Le 39 camere si dividono in doppie e matrimoniali entrambe utilizzabili anche come singola (per alcune esiste la possibilità di aggiungere terzo o quarto letto); sono accessibili ai disabili, fornite di aria condizionata, Tv satellitare a schermo al plasma, programmazione SKY, telefono diretto, frigobar e linea internet ADSL.
All’Hotel Terme Capasso, nel cuore di Valle del Sele in provincia di Salerno, vi aspetta un moderno centro termale con acque dalla proprietà benefiche e l’assistenza di medici specialisti e operatori qualificati in tecniche terapeutiche che vi permetteranno di recuperare in modo naturale la miglior forma fisica.
Sofisticata ed elegante, la SPA dell’albergo è uno spazio dove conoscerete un nuovo equilibrio psicofisico grazie a piscine termali con idromassaggi, docce aromo-cromatiche, percorsi vascolari e fitness in acque benefiche.
Il centro termale è convenzionato con tutte le ASL d'Italia per bagni, fanghi e cure inalatorie, per cui è possibile accedere alle cure suddette con la semplice impegnativa del medico curante indicante l'esatta patologia e il ciclo di cure termali corrispondenti.
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|