Strutture Ricettive > King's Residence Hotel
|
Hotel ****
King's Residence Hotel
Baia del Buondormire
84051 Palinuro (Sa)
|
L’Albergo dispone di 67 camere, di cui 36 nel corpo centrale e 31 nei giardini dell’hotel, qui cottage mono e bilo, con patii e terrazzi, alcuni a picco sul mare, altri in ampi giardini, tutti con un’incantevole vista mare sull’insenatura. L’Albergo, immerso nella natura, gode di un panorama unico. Al suo interno, ampia piscina, solarium e bar con piazzetta, grande terrazzo panoramico con connessione wi-fi presso la hall, un ristorante interno dove gustare la dieta mediterranea, con un occhio di riguardo al benessere e al buon mangiare. A completare l’offerta, una sala polifunzionale per ricevimenti ed eventi. A picco sul mare, nella pineta circostante, il ristorante-pizzeria all’aperto “Il Ripiglio” con cucina dai gusti tradizionali, arredamento in stile rustico ed eleganza con gli annessi “Giardini del King’s”, un prato arredato con letti a baldacchino, angoli divano, vele e cuscini, ideale per eventi e feste. Un centro benessere con sauna, due bars, un ampio parcheggio per bus ed auto, un eliporto. L’hotel vanta l’unico accesso privato via terra alla spiaggia del “Buondormire”, un sentiero gradonato lungo la costa, immerso nella natura e completamente rivolto verso il mare. La spiaggia attrezzata con ombrelloni e sedie a sdraio, offre un piccolo ristorantino nella roccia, arredato con panchine e tavoli di legno, dove assaggiare light lunch gustosi e mediterranei
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|