Strutture Ricettive > Green Village
|
Villaggio
Green Village
Località Sereni
84040 Marina di Camerota (Sa)
|
Il GREEN VILLAGE è inserito all'interno del Parco Naturalistico del Cilento e Vallo di Diano, in un'area di oltre 4 ettari completamente ricoperta di ulivi secolari, essenze di vario genere e prati, a 1 km dall'abitato di Marina di Camerota. In appena 3 minuti, grazie ai bus-navetta del villaggio a disposizione degli ospiti, è possibile raggiungere la spiaggia riservata ... e, nelle vicinanze, siti archeologici, naturalistici ed artistici di grande pregio.
I servizi: animazione, balli latino-americani, spettacoli, mostre di artigianato locale, escursioni in barca, tornei, sport ...
Per i più piccoli: "biberoneria", baby restaurant, baby-menu, mini e baby club, baby corner, baby dance, con animatori specializzati.
Le residenze: mono e bicamere in legno e in muratura, con veranda, bagno privato e ventilazione, alcune con dotazioni speciali: climatizzatore, frigorifero, televisore e cassaforte (le "executive").
Inoltre: tukul in muratura, monolocali con ventilatore, anch'essi con bagno privato.
La ristorazione: cucina nazionale e cilentana, organizzazione di serate a tema, con vini tipici ed acqua minerale gratuita, nel ristorante, con forno a legna e barbecue.
Le strutture: due piscine per adulti e per bambini, corsi di aquagym e sub, bar con maxischermo, discoteca, campi di calcetto, tennis e bocce, ping-pong e noleggio biciclette, videogiochi, internet point, teatro all'aperto, parco giochi per bambini delimitato e protetto, e "biberoneria" per la preparazione personale di mini pasti per i più piccini, parcheggio interno, spiaggia privata, sorvegliata e attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio riservati.
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|