Strutture Ricettive > Fiere di Vallo
|
Fiere e Congressi
Fiere di Vallo
Uscita Variante S.S. 18 Loc. Pattano
84078 Vallo della Lucania (Sa)
|
Una realtà produttiva all'avanguardia della Regione Campania che si affaccia sul panorama fieristico nazionale con una serie di appuntamenti specializzati e altamente professionali.La struttura inizia le proprie attività nel 1998 realizzando nell’arco degli anni eventi di tipo espositivo e congressuale che spaziano tra i vari settori produttivi, sociali e cultuali del territorio. La destinazione d’uso del Centro Espositivo Artigianale di Vallo della Lucania è la realizzazione di eventi espositivi per la promozione delle realtà artigianali, turistiche, culturali e gastronomiche del territorio.
L’area del Centro Espositivo Artigianale di Vallo della Lucania è di mq. 40.000 interamente urbanizzata, dotata di 4 padiglioni espositivi coperti di mq. 1200 cd. E di una palazzina uffici a tre livelli di mq. 200 a livello.
L’Area è dotata inoltre di una sala convegni interna di mq. 200, di un ristorante interno di mq. 300 coperti (140 posti a sedere) e di un bar all’aperto di mq. 30, parcheggio di nr. 600 posti, copertura Wi-Fi.
Fiere di Vallo attraverso le società operanti nel proprio interno, realizza allestimenti personalizzati di stand, allestimenti per eventi e congressi, studio e realizzazione di materiale promozionale e pubblicitario, servizio hostess
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|