Strutture Ricettive > Villaggio Cala di Luna
|
Villaggio
Villaggio Cala di Luna
Via Nazionale snc
84059 Marina di Camerota (Sa)
|
Marina di Camerota “la perla del Cilento” è incastonata nel Parco Nazionale del Cilento, per la sua bellezza incontaminata è inserita da Legambiente tra le spiagge più belle e pulite d'Italia ed in particolare il Porto Naturale degli Infreschi è inserito nel patrimonio nazonale dell'UNESCO. Il Villaggio Cala di Luna, abbina i servizi dell’Hotel alla libertà della vita all’aria aperta, integrandosi perfettamente nel verde contesto che lo circonda. Dispone di villini in muratura dotati di ogni comfort quali: climatizzazione, Tv-Sat, phon, cassetta di sicurezza ed ampio patio esterno. Un ambiente ideale per coppie e famiglie, che potranno usufruire del cucinino attrezzato in dotazione o lasciarsi viziare nel nostro ristorante dove potranno gustare i sapori tipici del Cilento. Per gli amanti del mare fuori stagione, le nostre unità abitative dispongono anche di impianto di riscaldamento autonomo. Il Villaggio è situato nei pressi della spiaggia Marina delle Barche (mt. 200 ca.) ed è a pochi passi dal centralissimo porticciolo turistico nel quale vengono organizzati i principali eventi dell’estate di Marina di Camerota (mt. 400 ca).
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|