Strutture Ricettive > Villaggio Baia del Silenzio
|
Villaggio
Villaggio Baia del Silenzio
Via Palinuro 2 Loc. Caprioli
84066 Pisciotta (Sa)
|
Immerso nel Parco Nazionale del Cilento, il villaggio vacanze Baia del Silenzio si affaccia direttamente sul mare, in uno dei più suggestivi tratti della costa all’ombra di querce e ulivi secolari.
Cordialità, professionalità e disponibilità sono le componenti principali che caratterizzano una vacanza nel nostro villaggio. Ascoltare, conversare e consigliare i nostri ospiti è la nostra filosofia, la loro soddisfazione ci ha permesso di avere una clientela affezionata negli anni. Il cliente alla Baia del Silenzio ritrova ogni anno vecchi amici e una struttura in continua espansione.
Il vostro confort sarà assicurato grazie alla possibilità di scegliere la sistemazione più congeniale alle vostre attese, selezionando la formula Hotel o la formula Residence.
Da non perdere l’occasione di abbinare al vostro soggiorno le meravigliose escursioni alla Certosa di Padula, alle Grotte di Capo Palinuro o di Pertosa e i percorsi guidati di trekking nel Parco Nazionale del Cilento, a Paestum, Pompei, Capri ………..
Infine …vi aspetta un centro diving convenzionato per le attività subacquee e un centro estetico, sempre in convenzione, che vi coccolerà con massaggi e trattamenti personalizzati.
Voi pensate a divertirvi, a tutto il resto penseremo noi
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|