Strutture Ricettive > Iscaria di Famiglia Fariello
|
Country House
Iscaria di Famiglia Fariello
Via Isacia 7
84058 Ascea Marina (Sa)
|
Ubicata nel verde ombroso della campagna, a meno di un km dal mare, bandiera blu, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il più grande d’Italia. È punto di partenza ideale per conoscere la cultura (Elea-Velia, Paestum, Padula), la natura (il Parco) e la cucina tipica cilentana (base della dieta mediterranea). La gastronomia, ricca e semplice, con l’utilizzo di prodotti biologici del proprio orto, è un ottimo motivo per scegliere Iscairia anche in autunno o primavera. Il Gambero Rosso, la Guida Michelin e altre numerose riviste di settore hanno segnalato Iscairia e la genuinità dei suoi piatti, comparsa in varie occasioni in TV – RAI1 come testimonial del rispetto delle antiche tradizioni, ottenendo diversi premi da Legambiente.
In occasione di particolari Feste o Ponti, Wanda Fariello, giovane manager di Iscairia, organizza gli EVENTI ISCAIRIA. Potrete trovare le offerte e i relativi prezzi aggiornati sul nostro sito www.iscairia.it
Iscairia dispone di 11 camere con bagno, finemente arredate e con ottimi materassi
Ampio parcheggio gratuito
Le bevande (vino ed acqua) sono incluse ai pasti
Colazione con pane e dolci fatti in casa
Biolago
Giardino con sedie a sdraio e lettini prendisole
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|