Strutture Ricettive > Torre Mangoni
|
Dimora Storica
Torre Mangoni
Via di Torre Mangoni 4
84076 Torchiara (Sa)
|
La Torre Antica dei Conti Mangoni offre ai propri clienti la possibilità di trascorrere una vacanza in un oasi incontaminata. L’attività di B&B si svolge nella ricca terra del Cilento, in un antica costruzione risalente al XVII secolo, recentemente ristrutturata. L’invidiabile posizione sul territorio e la sua qualità architettonica fanno di questa antica struttura una delle testimonianze più importanti tra gli edifici dell’intero comprensorio. Adagiata sulla collina che degrada dolcemente fino a confondersi con la pianura sottostante e sullo sfondo del Parco Nazionale del Cilento, la nostra torre offre un suggestivo panorama con vista che spazia fino all’intero golfo di Salerno, Capri e tutta la Costiera Amalfitana. Le camere a disposizione degli ospiti sono estremamente ampie e finemente arredate con interni in cotto, travi a vista e facciate in pietra originale in perfetto stile cilentano, tutte dotate di bagno privato interno, televisione satellitare e aria condizionata. Sono inoltre disponibili una cucina in struttura autonoma per quanti fossero interessati a preparasi personalmente i pa
|
 |
|
 |
|
Offerte
|
|
Non ci sono offerte
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
Auto
|
Aereo
|
Treno
|
|
|
|
|
|
|
|
In auto
L'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria costeggia Paestum ed il perimetro del parco sui lati settentrionale e orientale. Le uscite più convenienti sono: Battipaglia per Capaccio - Paestum e la fascia costiera da Agropoli a Palinuro; Campagna, Sicignano e Petina per i monti Alburni; Sala Consilina e Padula per l'area del Cervati; ancora Padula per la fascia costiera da Policastro a Marina di Camerota.
Diverse strade statali attraversano il Cilento con percorsi tortuosi ma di grande interesse paesaggistico.
La statale 18 Tirrena inferiore, in via di trasformazione in superstrada, va da Agropoli a Policastro passando per Vallo della Lucania; la statale 166 degli Alburni taglia in senso latitudinale il Cilento da San Rufo a Capaccio Vecchio; la 267 del Cilento segue la costa da Agropoli fino a Velia per innestarsi poi sulla 447 di Palinuro.
La statale tirrenica inferiore diventa superstrada all'altezza di Agropoli e prosegue fino a Policastro Bussentino, passando per Vallo della Lucania, congiungendosi poi all' A3 Salerno – Reggio Calabria all'altezza di Buonabitacolo.
In Aereo
Lo scalo più Vicino per i voli nazionali è quello di Salerno – Costa d'Amalfi sito a Pontecagnano, servito con voli di linea Alitalia. Per maggiori informazioni collegarsi a: www.areoportosalerno.it.
Per i voli internazionali lo scalo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Per maggiori informazioni collegarsi al sito www.gesac.it
In treno
Si può utilizzare la linea Napoli - Salerno - Reggio Calabria che serve tutta la
zona costiera del parco. Sono raggiungibili in treno le seguenti località: Capaccio
- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea - Velia, Pisciotta, Centola, Policastro
e Sapri.
Per maggiori informazioni rivolgersi a 147888088 oppure consultare il sito: www.trenitalia.com
|
|
 |
|
|