16/09/2016 00.00
Terremoti: Dal 19 al 21 Settembre scienziati, ricercatori, ed esperti nel Cilento
Martedì 20 Settembre – Ore 9.30 presso il Polo di Alta Formazione di Palazzo De Lorenzo a Ceraso (SA), Piazza Mazzini
quasi un mese dal terremoto, centinaia di esperti geomorfologi provenienti da tutta Italia giungeranno a Ceraso, nel Geoparco del Cilento, per tenere l’Assemblea Generale dell’Associazione Italiana di Geografia e Geomorfologia (AIGeo) e ricordare che in Italia esiste una condizione di multi-rischio , pertanto, la necessità di considerare in modo integrato il rischio idrogeologico congiunto a quello vulcanico e sismico. Un grande evento scientifico-istituzionale che vedrà la partecipazione importante di Gilberto Pambianchi, Presidente AIGeo, che associa i più grandi esperti e rappresentanti del mondo accademico ed istituzionale italiano e dell’ISPRA,Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, (CNG), Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Unesco , Angelo De Vita e Tommaso Pellegrino, rispettivamente Direttore e nuovo Presidente del Geoparco Unesco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Gennaro Maione – Sindaco di Ceraso,Carmelo Stanziola – Vice Presidente della Provincia di Salerno ed altri rappresentanti degli Enti Locali.